L’OMBRA
(2010)
Leonardo, il protagonista de “L’Ombra – Avventura filosofica tra i fantasmi di venezia”, ha tredici anni e vive a Venezia. Ha il dono di vedere i fantasmi e trascorre le giornate insieme a loro. Una notte vede riflessa in uno specchio l’immagine di una bambina bellissima e triste. Con l’aiuto di Lora, una ragazzina dodicenne svedese che grazie a lui scopre di avere il suo stesso dono, decide di cercare la bambina triste per liberarla dalla sua misteriosa prigionia.
Inizia quindi una fantasmagorica avventura in compagnia degli spettri – alcuni intenzionati ad aiutare i ragazzi, altri impegnati ad ostacolarne l’impresa – negli antichi palazzi veneziani e nel mondo oscuro delle isole d’ombra sotto la laguna fino alla Terra Tomba, regno della Mente Nera.
Lo scenario di Venezia, dei suoi spazi cittadini più celebri e della misteriosa laguna intrisa di enigmi e creature oniriche, contribuisce a creare l’atmosfera noir-fantasy che permea l’opera. La comicità e il mistero vanno a braccetto lungo tutto il corso del testo, dando vita ad un giallo per ragazzi dalle sfumature fiabesche. Alcuni personaggi si ispirano a figure storiche vissute a Venezia nel corso dei secoli, come Giordano Bruno, Richard Wagner e Mariano Fortuny.
La copertina de L’Ombra è illustrata dall’artista Francesca Dafne Vignaga.
L’Ombra è anche su Facebook, Anobii e Google Books
(qui) la rassegna stampa
VENDITA ON LINE
VERSIONE CARTACEA
(ibs.it) – (amazon.it) – (lafeltrinelli.it) – (libreriauniversitaria.it) – (unilibro.it) – (webster.it) – (deastore.com) – (italiadvd.it) – (libri.dvd.it) – (chegiochi.it) – (mediaworld.it)
VERSIONE E-BOOK
(ibs.it) – (amazon.it) – (lafeltrinelli.it) – (libreriauniversitaria.it) – (libreriarizzoli.it) – (ultimabooks.it) – (bookrepublic.it)
0 Risposte to “L’Ombra”